La storia insegna che già i sumeri, circa 6000 anni fa, scoprirono per caso il processo di fermentazione che permetteva ad un cereale inumidito e lasciato macerare all’aria, di trasformarsi in una bevanda dalle proprietà benefiche per il corpo e la mente.
Da allora questo processo si è sempre evoluto, fino ad avere un balzo in avanti durante il periodo del medioevo, nelle fredde terre dell’Europa centrale. Grazie ai monaci ritirati nei monasteri e nelle abbazie, la bevanda, allora definita “Pane Liquido“, fu migliorata sempre di più, in quanto utilizzata in sostituzione dei pasti durante il periodo di digiuno.
09:00 alle 18:00
Chiamaci ai seguenti numeri, saremo lieti di darti tutte le informazioni sulle nostre birre Dea Mater