10.000 anni di Storia in Bottiglia!

Dalla Storia al Nome

separator

Cibele, in latino Cibelis, nome frigio della Magna Mater (Dea Mater), è la grande madre degli dei, colei che ha dato vita agli uomini ed è stata protagonista dei più svariati miti assumendo caratteristiche e nomi differenti.

dea materTracce del suo culto si trovano anche nel territorio dell’antica Akrai, antico nome di Palazzolo Acreide, colonia fondata dai Corinzi Siracusani, dove la dea è scolpita in dodici rilievi in un sito, “I Santoni”, unico al mondo per la grandezza e per la completezza delle rappresentazioni ed è considerato il principale centro del culto della Dea Cibele in Sicilia. Dodici stazioni punti di sosta di una processione che evoca  miti e leggende intrisi da simbolismo e mistero frutto di profonde mescolanze culturali. Cibele viene generalmente raffigurata seduta sul trono tra due leoni che rappresentano i personaggi mitologici di Melanione e Atalanta, trasformati in leoni da Zeus e condannati a trascinare il carro della dea come punizione per aver profanato un tempio di quest’ultima.

Altre caratteristiche dell’iconografia di Cibele sono poi il velo (o mantello), uno specchio, una melagrana e le spighe d’orzo da cui si estraeva una sostanza che serviva a preparare una bevanda allucinogena indispensabile alle caotiche processioni dei fedeli, avanzanti al ritmo frenetico di timpani, cembali, flauti e tamburi.

Il culto della dea, originario dell’Anatolia, arriva ad Akrai perché Dionigi II, tiranno di Siracusa, cacciato dalla città si rifugia a Corinto dove diviene sacerdote del santuario di Cibele, influenzando anche la sua terra d’origine.

Chi Siamo

separator

La passione per la birra nasce diversi anni fa quando i due soci si cimentavano in svariate “cotte” casalinghe allietando i palati di parenti e amici. La voglia di confrontarsi con altre realtà li spinse a partecipare a qualche concorso per homebrewers. La passione o l’incoscienza li portò presto a fare il salto verso l’ambito professionale con l’apertura della beer firm Dea Mater, nome questo che li ha legati al territorio.

birra deamater

I numeri di Dea Mater

separator
0
+ BOTTIGLIE
0
+ PUB
0
+ ORDINI
0
+ CLIENTI

la birra li fa parlare tanto

separator
  • Di Dea Mater ho provato "Cibelis Belgian Pale Ale", perfetta nel gusto e nella gradazione. Ottima scoperta!

    Luca M.
    Luca M. Studente
  • Assaggiando Dea Mater capisci subito la differenza tra la vera birra artigianale e tutte le altre.

    Giovanni S.
    Giovanni S. Impiegato
  • Probabilmente una delle migliori birre artigianali che abbia mai provato!

    Marco M.
    Marco M. Consulente

Gli ingredienti delle birre Dea Mater

separator
AMORE

AMORE

GUSTO

GUSTO

PASSIONE

PASSIONE

La nostra birra artigianale dal sapore inconfondibile!

Contattaci

Entra in contatto con noi, siamo pronti ad ascoltarti...

Start typing and press Enter to search